top of page
  • Immagine del redattoreAlex Rosselli

Email marketing: la comunicazione via email per ottimizzare il tuo business


L’Email marketing è lo strumento di web marketing con il ROI (Return on Investment) più elevato. Il 68% delle realtà commerciali USA ha valutato eccellentemente i risultati ottenuti mediante la propria attività di Email marketing, posizionando l’attività di mailing al primo posto nella classifica dei canali con ritorno sull’investimento più efficaci.


Cos’è l’Email marketing?

L’Email marketing è una strategia di direct marketing caratterizzata sostanzialmente dalla condivisione di contenuti via email con i propri clienti con l’obiettivo di ottimizzare ed incrementare l’efficienza delle comunicazioni tra un brand e la propria audience.


Nell’immaginario comune le comunicazioni via email sono associate unicamente a messaggi promozionali e pubblicitari: l’invio di email periodiche ai propri potenziali clienti, al contrario, è utile per costruire una relazione stabile tra brand e consumatore e per fidelizzare l’utente stesso incrementando la loyalty verso il marchio.


Email marketing: le modalità principali

Con il termine generico “Email marketing” si identifica una strategia di comunicazione via email che comprende tre modalità d’azione differenti:

  1. Retention Email marketing: agisce soprattutto sulla fidelizzazione dell’audience aziendale, rivolgendosi quindi a clienti già acquisiti precedentemente e cercando di stabilire con questi una relazione sempre più solida. I messaggi indirizzati agli utenti già iscritti al servizio di uno specifico sito web si inseriscono nell’attività di mailing di newsletter, ovvero una comunicazione calendarizzata e frequente che ha lo scopo di far percepire al cliente una presenza aziendale stabile e positiva.

  2. Advertising Email marketing: attività di mailing caratterizzata dalla presenza di banner e di avvisi pubblicitari all’interno del corpo di messaggi di posta elettronica inviati da terze parti. Lo scopo delle email advertising è attirare l’attenzione di nuovi potenziali clienti con messaggi costantemente originali mediante l’acquisto di uno spazio pubblicitario altrui.

  3. Direct Email marketing (DEM): comunicazione diretta via email che comprende la condivisione di tutte le informazioni di carattere commerciale rivolte a target specifici e precedentemente analizzati. La Direct Email marketing è l’attività più conosciuta e utilizzata dell’Email marketing poiché è uno degli strumenti più efficaci per stabilire relazioni autentiche con i propri clienti: la DEM è, infatti, caratterizzata da una componente interattiva che permette agli utenti di acquistare prodotti o scaricare contenuti direttamente dalla posta elettronica dando quindi origine ad una forte interdipendenza tra azienda e target di riferimento. Tutte le strategie di Direct Email marketing, se progettate in modo ottimale, sono in grado di generare traffico, produrre condivisioni, raggiungere nuovi potenziali clienti e fidelizzare gli utenti già presenti.


Email marketing: come si fa?

Una campagna di Email marketing ben organizzata è caratterizzata da diversi passaggi fondamentali:

  1. Costruzione delle mailing list: per iniziare a svolgere correttamente un’attività di mailing efficace è indispensabile creare delle mailing list di contatti qualificati mediante l’iscrizione volontaria dell’utente con moduli di registrazione. Per convincere i potenziali clienti a rilasciare il proprio indirizzo di posta elettronica è necessario offrire loro in cambio contenuti interessanti quali e-Books, sconti, audio guide o promozioni particolari;

  2. Scelta della piattaforma di Email marketing: per poter ottenere risultati significativi mediante l’attività di mailing è necessario gestire ed organizzare la propria lista di contatti. Esistono servizi di newsletter specifici quali MailChimp o GetResponse in grado di supportare la creazione di messaggi mirati e automatizzarne la condivisione con gli indirizzi email selezionati;

  3. Creazione e ottimizzazione della campagna: in seguito alla scelta del software di mailing, è fondamentale pianificare attentamente la propria campagna individuando contenuti interessanti e mirati da condividere con il target di utenti selezionato. Gli argomenti selezionati devono essere coerenti e accattivanti in quanto costituiscono l’oggetto principale della campagna: l’aggiunta di immagini o video e di contenuti audio mediante l’utilizzo di template specifici può rivelarsi uno strumento indispensabile per rendere i contenuti maggiormente attraenti. Un’ulteriore caratteristica fondamentale che i messaggi di posta elettronica devono possedere è l’accessibilità multi-dispositivo, in altre parole un layout responsive: uno studio Litmus afferma, infatti, che il 56% degli utenti preferisce leggere le email utilizzando il proprio smartphone e il 42% elimina i messaggi che non vengono visualizzati correttamente sul dispositivo in uso;

  4. Scelta delle tempistiche di invio: selezionare con attenzione gli orari di condivisione dei propri contenuti è un’attività necessaria per ottenere risultati positivi. Le tempistiche di invio devono essere costantemente programmate sulla base di precedenti analisi relative al comportamento degli utenti stessi;

  5. Monitoraggio dei risultati: per poter ottimizzare la propria comunicazione via email è necessario analizzare l’andamento delle proprie campagne. Conoscere quali siano i tassi di visualizzazione, individuare gli orari di attività degli utenti e determinare quali contenuti siano stati maggiormente apprezzati sono attività finalizzate al miglioramento della propria strategia e quindi indispensabili per ottimizzare i propri profitti.


Email marketing: perché è importante per il tuo business?

L’Email marketing è una delle strategie di direct marketing aziendali più proficue: dai risultati delle ricerche svolte da MagNews, CRIBIS e AISM, emerge che l’Email marketing viene utilizzato efficacemente dalle aziende per reperire nuovi potenziali clienti, per accrescere le opportunità di vendita online e per fidelizzare i propri clienti.


Vediamo quindi perché l’Email marketing è uno strumento di cui il tuo business non può fare a meno:

  • Garantisce risultati ottimali in termini di ROI

Come precedentemente dimostrato, diverse ricerche di mercato affermano che l’Email marketing sia lo strumento di direct marketing in grado di garantire i risultati maggiormente positivi in termini di Return on Investment.

  • Migliora la web reputation aziendale

La condivisione di email ben strutturate rende il marchio aziendale più professionale e affidabile: un messaggio promozionale con un’offerta speciale e conveniente può essere inoltrato dagli utenti della newsletter ad altri contatti incrementando di conseguenza la conoscenza del marchio stesso.

  • Riduce i costi

I costi di una campagna di Email marketing sono molto contenuti in quanto non richiedono particolari investimenti: la spesa necessaria per l’acquisto di un software per automatizzare l’invio di messaggi promozionali è, infatti, minima se paragonata all’investimento che richiedono altre metodologie pubblicitarie quali stampa o chiamate.

  • Permette di segmentare il target

L’Email marketing permette una comunicazione mirata e individuale con i propri clienti: i software di mailing offrono, infatti, la possibilità di segmentare il target creando gruppi differenti sulla base di caratteristiche prestabilite quali genere, localizzazione o età.

  • Raggiunge contemporaneamente un numero elevato di utenti

L’utilizzo di un software di Email marketing permette all’azienda di comunicare nel giro di pochi secondi con un numero molto elevato di clienti o potenziali tali.


5 consigli per utilizzare le email correttamente

  1. Nel testo delle tue email rivolgiti al cliente in maniera informale: chiamare gli utenti con il proprio nome conferisce all’offerta proposta unicità e personalizzazione;

  2. Scrivi messaggi brevi e inserisci i contenuti fondamentali nelle prime battute: gli utenti leggono le email velocemente e devono avere chiaro il messaggio fin da subito;

  3. Inserisci delle icone coerenti con il messaggio promozionale nell’oggetto dell’email poiché aiutano il destinatario a riconoscerne intuitivamente il contenuto;

  4. Utilizza un font chiaro e facilmente riconoscibile, dividi il testo in paragrafi e inserisci link evidenti e Call To Action graficamente attraenti: tutte queste attività permettono all’utente di avere una percezione positiva del messaggio promozionale;

  5. Progetta preview accattivanti e intuitive: nella preview di una newsletter sono contenuti diversi elementi quali mittente, anteprima del messaggio e oggetto, è quindi fondamentale che la preview sia attraente e chiara per convincere l’utente ad aprire il messaggio.

19 visualizzazioni0 commenti
bottom of page